Osservatorio sulle buone pratiche di protezione civile

Osservatorio buone pratiche protezione civile

Previsto dal Codice della Protezione Civile, l’Osservatorio è uno strumento finalizzato alla raccolta, alla sistematizzazione e al monitoraggio delle esperienze che nel Servizio Nazionale possono essere considerate “buone pratiche”, in un’ottica di costante potenziamento e auto-miglioramento del sistema. È quanto previsto dalla Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 dicembre 2023 e dalle successive Indicazioni operative del Capo del Dipartimento della Protezione Civile dell’8 luglio 2024.

Una buona pratica di protezione civile è un’azione o un insieme di azioni che, attraverso un processo ben definito, dimostra di poter raggiungere un obiettivo specifico, in linea con le finalità di protezione civile, determinando al contempo un miglioramento delle capacità del Servizio Nazionale.

Una buona pratica deve essere stata realizzata da almeno un soggetto del Servizio Nazionale della Protezione Civile e applicata con successo o testata attraverso esercitazioni di protezione civile. È fondamentale, inoltre, che la buona pratica, intesa come processo, produca un miglioramento del contesto in cui è applicata.  Efficacia, efficienza, trasferibilità, partecipazione e integrazione sono ulteriori criteri essenziali che una buona pratica deve soddisfare per essere definita tale.

In aggiunta a questi criteri essenziali, è preferibile che una buona pratica sia anche coerente con le agende europee e internazionali, innovativa, misurabile in fase di applicazione e monitorabile nel processo e nei risultati.

Per proporre una buona pratica è necessario compilare una scheda in formato digitale registrandosi e accedendo alla piattaforma a questo link.

Nella scheda dovranno essere confermati i criteri essenziali, fondamentali perché la proposta sia ammessa. La buona pratica, per essere considerata tale, deve essere stata realizzata o almeno testata in un contesto esercitativo. In caso contrario non si potrà procedere con la compilazione della scheda.